Primo piano
"Capitale italiana del mare"
Il titolo “Capitale italiana del mare” è istituito per promuovere progetti, iniziative e attività volte alla valorizzazione e alla fruizione della cultura italiana del mare, anche attraverso forme di confronto e di competizione tra le diverse realtà territoriali marittime, a cui potranno partecipare tutti i Comuni costieri italiani.
SCOPRI TUTTO
Il Comitato interministeriale per le politiche del mare (CIPOM)
Il Comitato interministeriale per le politiche del mare (CIPOM) ha il compito di assicurare, ferme restando le competenze delle singole amministrazioni, il coordinamento e la definizione degli indirizzi strategici delle politiche del mare.
SCOPRI TUTTO
Il Dipartimento
Il Dipartimento per le politiche del mare è la struttura di supporto al Presidente del Consiglio dei Ministri o all'Autorità delegata, ove nominata, per l'esercizio delle funzioni di indirizzo, coordinamento e di promozione dell'azione strategica del Governo con riferimento alle politiche del mare
SCOPRI TUTTO
Attuazione del Piano del mare
La Relazione annuale ha lo scopo di illustrare al Parlamento, in aderenza a quanto stabilito al comma 10 dell’art. 12 del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, il lavoro svolto dal Governo in materia di politiche del mare, attraverso il CIPOM, per l’attuazione degli obiettivi definiti dal Piano del mare.
SCOPRI TUTTO