Padiglione Italia ad Expo Osaka 2025

Un ambiente immersivo dedicato alla promozione delle eccellenze italiane nel settore marittimo
Location: Osaka (Giappone)

In occasione della giornata del mare, che in Giappone viene celebrata il 21 luglio, il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Sen. Nello Musumeci, si recherà in visita presso il Padiglione Italia ad Expo Osaka, inaugurando un ambiente immersivo dedicato alla promozione delle eccellenze italiane nel settore marittimo.

Il mare sarà infatti tra i protagonisti di Expo 2025 che si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025. In tale ambito, il Padiglione Italia, è stato concepito come un grande hangar del saper fare italiano, destinato ad accogliere creatività, innovazione e competitività quali cifre della blue economy nazionale.

La promozione dell’economia marittima, nonché della ricerca scientifica e delle altre eccellenze di settore è stato oggetto di un apposito Protocollo d’Intesa tra il Dipartimento per le Politiche del mare ed il Commissario Generale per Expo Osaka, l’Ambasciatore Mario Vattani. Tra gli obiettivi del protocollo v’è l’organizzazione di un evento che si svolgerà alla presenza del Ministro Musumeci il 22 luglio 2025 e sarà dedicato al tema "Coniugare sostenibilità e competitività nelle attività marittime". L'accento sarà posto sull'industria marittima, sulla ricerca e l'innovazione, nonché sulla sostenibilità ambientale delle attività marittime.

Lo scopo è quello di avviare un confronto aperto e costruttivo tra istituzioni, industria e ricerca italiane e giapponesi rivolto alla promozione di soluzioni condivise innovative e sostenibili per una gestione responsabile delle risorse marine e per il potenziamento di un’economia blu resiliente e inclusiva.

La manifestazione rappresenta un’occasione importante per confrontarsi con i partner internazionali sullo sviluppo dell’economia marittima e sull’esigenza che questo sia intrinsecamente legato alla tutela ambientale, per promuovere le necessarie sinergie tra industria, ricerca e istituzioni.

Il Governo italiano ha fatto della consapevolezza della vocazione marittima nazionale una delle cifre distintive, nominando un Ministro per le Politiche del mare, istituendo un Comitato interministeriale ad hoc e adottando, per la prima volta, un Piano del mare.

La giornata si articolerà in due sessioni principali. Quella mattinale verterà sulla valorizzazione delle eccellenze dell'industria marittima, con particolare attenzione alla cantieristica navale, elemento distintivo della tradizione e dell'innovazione italiana nel panorama internazionale. In questo contesto, verranno presentati progetti e tecnologie all’avanguardia, illustrando come l'Italia stia affrontando le sfide globali attraverso la modernizzazione e la sostenibilità del settore marittimo.

Nel pomeriggio, la sessione sarà focalizzata sulla conoscenza del mare e degli abissi sottomarini, sulla ricerca e sullo sviluppo delle tecnologie più innovative, con particolare attenzione a quelle subacquee e alle loro applicazioni. Interverranno esperti e ricercatori che illustreranno le sfide da affrontare e i progressi compiuti grazie alle tecnologie emergenti, in grado di rivoluzionare la gestione sostenibile delle risorse marine.

Programma dell'evento - Event Program - イベントのプログラム

Segui l'evento in diretta al seguente link: https://www.youtube.com/@ItalyExpo2025/streams