Perché un Piano del Mare?
Il Piano del Mare è lo strumento di programmazione strategica nazionale che orienta, in modo unitario e coordinato, tutte le politiche del mare. È elaborato e approvato con cadenza triennale dal Comitato interministeriale per le politiche del mare (CIPOM) e definisce gli indirizzi strategici che guidano l’azione delle Amministrazioni competenti nei diversi settori connessi alla dimensione marittima della Nazione.
Il Piano trova fondamento nell’articolo 12 del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, convertito con modificazioni dalla legge 16 dicembre 2022, n. 204, che individua le principali aree di intervento:
- tutela e valorizzazione della risorsa mare dal punto di vista ecologico, ambientale, logistico, economico;
- valorizzazione economica del mare con particolare riferimento all’archeologia subacquea, al turismo, alle iniziative a favore della pesca e dell’acquacoltura e dello sfruttamento delle risorse energetiche;
- valorizzazione delle vie del mare e sviluppo del sistema portuale;
- promozione e coordinamento delle politiche volte al miglioramento della continuità territoriale da e per le isole, al superamento degli svantaggi derivanti dalla condizione insulare e alla valorizzazione delle economie delle isole minori;
- promozione del sistema-mare nazionale a livello internazionale, in coerenza con le linee di indirizzo strategico in materia di promozione e internazionalizzazione delle imprese italiane;
- valorizzazione del demanio marittimo, con particolare riferimento alle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative.
Gli indirizzi strategici del Piano del Mare costituiscono le linee guida di medio periodo per la definizione delle priorità di intervento e per il coordinamento delle politiche marittime nazionali.
Essi assicurano la coerenza dell’azione pubblica con gli obiettivi generali del Governo, con il quadro normativo europeo e internazionale, con gli impegni assunti dall’Italia nelle sedi multilaterali e con gli strumenti di pianificazione di settore delle diverse Amministrazioni.
In sintesi, il Piano del Mare rappresenta la visione unitaria della politica marittima nazionale: uno strumento di indirizzo strategico che integra tutela ambientale, sviluppo economico, innovazione e cooperazione internazionale, ponendo il mare al centro delle politiche di crescita sostenibile del Paese.